Dopo una lunga attesa il Teatro Prosa Saluzzo sta per
Leggi tuttoLa compagnia Vittorio Abbà vi porta all’Hotel di Feydeau!
Compagnia Vittorio Abbà
Dopo una lunga attesa il Teatro Prosa Saluzzo sta per
Leggi tuttoLa compagnia Vittorio Abbà vi porta all’Hotel di Feydeau!
Testo di Georges Feydeau Traduzione, adattamento e regia di Christian La Rosa Uno splendido esempio di commedia degli equivoci, uno dei grandi testi del teatro comico, pensato, come “un cortocircuito, grazie a una gigantesca macchina comica che mettesse, davanti allo spettatore, lo spettatore stesso”. La trama si regge sui tentativi di seduzione di un marito … Leggi tutto L’hotel del libero scambio
Testo di Carlo Goldoni Regia di Luisa Donalisio Milano, XVIII secolo. Eugenia Ridolfi, erede di una famiglia in rovina, frequenta da un anno il giovane e ricco Fulgenzio. I due ragazzi sono innamoratissimi l’uno dell’altra, ma la relazione è tormentata, a causa dell’impulsività di lui e, soprattutto, della gelosia di lei. Per esempio, Eugenia non … Leggi tutto Gl’innamorati
Testo e Regia di Alessio Giusti
Testo di Heinrich VonKleist Regia di Roberto Biella Battista Un giudice, una contesa apparentemente banale che nasconde un delitto più grave, una soluzione che, per quanto sconcertante, chiude un caso: questa è la trama lineare de La brocca rotta. Eppure, fin dalla prima scena, s’intuisce che, al di là di ciò che appare, la questione … Leggi tutto La brocca rotta